Percorso PsicoNutrizionale

Percorso PsicoNutrizionale

La PsicoNutrizione è un nuovo ed interessante approccio, olistico ed interdisciplinare, tra Scienza della Nutrizione e Psicologia, che esplora le relazioni tra pensieri, sentimenti e credenze inconsce sulla nutrizione, il loro impatto sulle condotte alimentari e sul metabolismo.

Come si accede al percorso psiconutrizionale?
Il percorso prevede un primo colloquio psicologico con la dr.ssa G. De Palma (psicologa – psicoterapeuta); nel corso del colloquio si valuterà insieme come impostare il percorso. A volte si predilige un percorso di psicoterapia, prima di procedere con aspetti più comportamentali; altre volte ci si concentra sul qui ed ora, lavorando sui comportamenti e, solo successivamente, si può procedere o meno con un lavoro più introspettivo.

Si lavorerà insieme per imparare a gestire:
1. Le Festività, come gestirle in maniera sana e piacevole;
2. I Momenti Difficili senza mollare;
3. Imparare a Rispettare i propri tempi fisici e psichici.
.

Step del Percorso

  1. Piano Alimentare ed Indicazioni Comportamentali per dare inizio ad un Nuovo e Sano Stile di Vita;
  2. Il Momento del Pasto: come vivere in maniera sana e piacevole il pasto;
  3. L’Attività Motoria: la sua importanza psichica, oltre che fisica;
  4. Il Pasto Fuori Casa ed i diversi momenti conviviali: non bisogna privarsene;
  5. Le Festività, come gestirle in maniera sana e piacevole;

.

Obiettivi del Percorso Psico Nutrizionale

  • Strutturare un cambiamento nello stile di vita che sia duraturo nel tempo
  • Distinguere fame biologica da fame emotiva ed imparare a gestire quest’ultima senza il cibo
  • Trovare la giusta motivazione per portare a termine il percorso iniziato
  • Lavorare sulle emozioni negative legate a problematiche relazionali e/o psicologiche
  • Migliorare l’autostima ed il contatto con l’immagine corporea
  • Controllare le ricadute

.